Dopo più di due anni di assiduo lavoro del Comitato Tecnico Internazionale ISO/TC 159/SC 3 - Anthropometry and biomechanics, sotto la spinta di Enrico Occhipinti e di Daniela Colombini, dell’Unità di Ricerca Ergonomia della Postura e del Movimento di Milano ...
Rispondo in maniera "pubblica" ad un quesito di Fabrizio che esprime perplessità sul metodo di Valutazione NIOSH per la determinazione dell'Indice di Sollevamento, ed in particolare in attività di sollevamento con bassa frequenza. Questo è un tema che spesso ricorre ...
Siamo già a giugno.
Un anno è passato dal convegno di Bari e uno nuovo si prospetta all'orizzonte.
Prima di fare qualche considerazione in merito però vorrei scusarmi con chi negli ultimi tempi ha scritto alcuni commenti nel mio blog. Mi riferisco in ...
Già da cinque anni l’Unità di Ricerca EPM di Milano diretta dal Prof. Occhipinti organizza a Milano, nella seconda settimana di giugno, un seminario internazionale su tematiche specifiche legate all’ergonomia.
Il seminario è sempre molto partecipato, (circa 300/400 presenti) sia perché ...
.... - Non rubarmi l'idea, il post lo scrivo io!!! - Ho detto a Ugo al telefono qualche giorno fa... Poi gli eventi si sono susseguiti e invece che un post mi sa che scrivo per trovare aiuto e confronto....
Partiamo ...
La quantificazione del rischi da Movimenti Ripetitivi ...
L’Università di Modena e Reggio Emilia, tramite il Prof. Fabrizio Gobba (Cattedra di Medicina del Lavoro e Direttore Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro) ha organizzato un ciclo di seminari dedicati ai Medici Competenti dal titolo “Le patologie muscolo-scheletriche ...
Qualche settimana fa sono stato ad un convegno a Milano: "La gestione del rischio da movimentazione manuale pazienti", per un tecnico cresciuto in fabbrica effettivamente è un'anomalia, ma poteva essere interessante per eventuali risvolti legati alla Movimentazione Manuale ...
Il Decreto 81/08 ormai è storia, noto a tutti. Si effettuano convegni sui suoi Titoli, si analizzano i contenuti, si interpretano i vari articoli. Ormai tutti i rischi che tratta il Testo Unico sono stati oggetto di seminari e conferenze ...