• CATALOGO
  • LIBRI
  • CODICI
  • RIVISTE
  • SERVIZI ON LINE
  • ELEARNING
  • EBOOK
  • APP
  • BANCHE DATI
  • SCUOLA DI FORMAZIONE
  • SOFTWARE
 

Ergonomia

Il Blog di Marco Placci

  • Home
  • Profilo
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Archivio
Postilla » Sicurezza » Il Blog di Marco Placci

28 marzo 2014

Pubblicato il TR ISO 12295 – Un’altra affermazione dell’Ergonomia Italiana nel mondo

Dopo più di due anni di assiduo lavoro del Comitato  Tecnico Internazionale ISO/TC 159/SC 3 - Anthropometry and biomechanics, sotto la spinta di Enrico Occhipinti e di Daniela Colombini, dell’Unità di Ricerca Ergonomia della Postura e del  Movimento di Milano ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 11295 | Commenti: 7

24 gennaio 2014

Movimentazione Manuale dei Carichi e Rischio Infortunistico

Rispondo in maniera "pubblica" ad un quesito di Fabrizio che esprime perplessità sul metodo di Valutazione NIOSH per la determinazione dell'Indice di Sollevamento, ed in particolare  in attività di sollevamento con bassa frequenza. Questo è un tema che spesso ricorre ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 7285 | Commenti: 5

8 giugno 2012

La prevenzione del rischio da sovraccarico biomeccanico – TR12295

Siamo già a giugno. Un anno è passato dal convegno di Bari e uno nuovo si prospetta all'orizzonte. Prima di fare qualche considerazione in merito però vorrei scusarmi con chi negli ultimi tempi ha scritto alcuni commenti nel mio blog. Mi riferisco in ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 26476 | Commenti: 2

15 giugno 2011

Ergonomia al Sud .. Una scommessa, ….. VINTA!

Già da cinque anni l’Unità di Ricerca EPM di Milano diretta dal Prof. Occhipinti organizza a Milano, nella seconda settimana di giugno, un seminario internazionale su tematiche specifiche legate all’ergonomia. Il seminario è sempre molto partecipato, (circa 300/400 presenti) sia perché ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 11447 | Commenti: 4

24 marzo 2011

Volontariato e sicurezza… Ma anche le associazioni hanno bisogno dell’R.S.P.P. ?

.... - Non rubarmi l'idea, il post lo scrivo io!!! - Ho detto a Ugo al telefono qualche giorno fa... Poi gli eventi si sono susseguiti e invece che un post mi sa che scrivo per trovare aiuto e confronto.... Partiamo ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 137160 | Commenti: 38

14 febbraio 2011

Valutazione dei Movimenti Ripetitivi: la nuova check list OCRA

La quantificazione del rischi da Movimenti Ripetitivi ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 22674 | Commenti: 10

14 ottobre 2010

Rischi ERGONOMICI: il metodo OCRA, il metodo NIOSH e “gli altri” a confronto, abbiamo possibilità di scelta?

L’Università di Modena e Reggio Emilia, tramite il Prof. Fabrizio Gobba (Cattedra di Medicina del Lavoro e Direttore Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro) ha organizzato un ciclo di seminari dedicati ai Medici Competenti dal titolo “Le patologie muscolo-scheletriche ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 33106 | Commenti: 12

6 aprile 2010

MAPO: anche in ospedale ci si fa male!

Qualche settimana fa sono stato ad un convegno a Milano: "La gestione del rischio da movimentazione manuale pazienti", per un tecnico cresciuto in fabbrica effettivamente è un'anomalia, ma poteva essere interessante per eventuali risvolti legati alla Movimentazione Manuale ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 72711 | Commenti: 12

14 dicembre 2009

Un rischio dimenticato: i videoterminali e i loro addetti

Il Decreto 81/08  ormai è storia, noto a tutti.  Si effettuano convegni sui suoi Titoli, si analizzano i contenuti, si interpretano i vari articoli.  Ormai tutti i rischi che tratta il Testo Unico sono stati oggetto di seminari e conferenze ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 19342 | Commenti: 6

16 novembre 2009

Malattie Professionali, Valutazione del Rischio e presunzione Legale

Ho letto con interesse i tre post di Mauro Del Pup (I “rischi“ delle malattie professionali: parte 1; I “rischi“ delle malattie professionali: parte 2; I “rischi“ delle malattie professionali: parte 3) sui problemi che possono portare le Malattie ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 13746 | Commenti: 5

Ultimi commenti

  • Deposbobet: The required and Best Soccer Wagering Agent, One of typicall...
  • Josette: Sbobet Casino is a kind of online casino gambling game that ...
  • DavidHausy: Hi www.tanisma-siteleri.timathumleistit.tk...
  • Ioncasino: Ion casino is a trusted and best online casino site from 201...
  • WalterAtoms: чудный вебсайт https://allfan.ru/...
  • Marco Placci: Con il mio solito ritardo provo a risponderti. La scala di ...
  • Matteo: Ciao Marco, un'azienda dove ho valutato il rischio moviment...
  • laila: Buongiorno sono laila avrei bisogno di risposte alle domande...
  • Brigitta Desiderà: Grazie per il supporto costante di EPM ai tecnici del settor...
  • Luca Gervini: Chiaramente se posso...
  • 17 giugno 2011, Bari, check, Colombini, Computer, EPM, ergonomia, lavoratori a Progetto, malattie professionali, mal di schiena, metodologia ocra, metodo niosh, movimentazione manuale dei carichi, Movimentazione pazienti, NIOSH, norme tecniche, obblighi del datore di lavoro, Occhipinti, OCRA, ospedale, Pause, prevenzione rischi, rachide, recuperi, rischio muscoloscheletrico, RSPP, sovraccarico, sovraccarico biomeccanico, TR12296, TR ISO 12295, TU Sicurezza, videoterminali, volontariato
  • HOME |
  • FISCO |
  • DIRITTO |
  • LAVORO |
  • IMPRESA |
  • SICUREZZA |
  • AMBIENTE
  • Chi è postilla |
  • I blogger |
  • Blog Policy |
  • Diventa Blogger |
  • Chi siamo |
  • Contatti |
  • Privacy |
  • Note Legali |
  • Policy cookie |
  • Pubblicità
 X 

P.I. 10209790152

Postilla è promossa da: IpsoaIl FiscoCedamUtetIndicitalia